Aiki horse vuol dire anche riscoprire un talento

 L’aiki horse significa anche saper riconoscere e scoprire un talento di qualunque età e provenienza. Quando si è trovato , bisogna dargli l’opportunità di credere in se stesso attraverso il cavallo. Può essere chiunque  uno sportivo, un pittore, ecc. e con l’aiuto del cavallo  e con l’ausilio di metafore collegate anche alla vita quotidiana , bisogna riuscire a fargli ritrovare la sua energia interiore. Ritrovare se stessi partendo da zero è difficile ma non impossibile perché la vita a volte ci mette a dura prova di fronte alla realtà. Cantare per la vita significa ricevere e soprattutto trasmettere emozioni vere.

 

Senza canzoni il giorno non finisce,
senza canzoni non si può amare,
senza canzoni il mondo non gioisce,
e solo per questo continuo a cantare

Elvis Presley


      Penso e Credo                            

Ogni giorno penso che ognuno di noi
Per un qualsiasi motivo, potrebbe
Perdere la direzione della vita.
Penso che la natura e gli animali
ci aiutano a capire come vivere,
e il cane ed il cavallo siano i primi ( a farlo).
Penso che ad ogni mente sia predestinato,
un disegno di vita fatto accuratamente
dall’alto…

Penso che ogni mente possa trarre
benefici anche da una cattiva
esperienza e, riesca  a trovare
una utile via per se stessi
ed a volte anche per aiutare il prossimo.
Penso che ripartire da zero sia difficile ma non impossibile.
Penso che la vita sia come un fiume
che scorre di giorno e di notte,
e che tu, la possa percorrere,
con la tua canoa.

A volte la corrente è calma e a volte
ti trovi nella piena che ti
travolge; sta a te adattarti
alla corrente, e sfruttarla
senza opporti, per arrivare al mare
con la volontà tua e del cielo.

Pensa e credi in te stesso,
ma un pensiero potrebbe
dirigere la tua vita !

                                       Davide Ponziano

Il vero professionista canta e vive del suo lavoro.
Un artista canta perché sente si essere diretto dall’alto,
dirigendosi verso il successo e la fama,
per arrivare al cuore della gente.

                                        Aikihorse

 

Davide Ponziano presenta:

Jack Charro  nato a Torino  il 18/08/1973, nutre fin da piccolo la passione per la musica, trasmessa dal padre musicista , il quale suonava la chitarra in una band. Intorno all’ età di sei anni ha fatto esperienza con la sua prima tastiera “Bontempi”, prendendo dimestichezza con le note, per poi arrivare successivamente a prendere in mano tutti gli strumenti che giravano per casa, dalla chitarra elettrica di suo padre, al piano forte per arrivare al sax tenore. Dotato di molto orecchio musicale, apprendeva in maniera autonoma tutti gli strumenti con i quali veniva a contatto. Ha preso anche vere e proprie lezioni di musica, ma solo attraverso il canto, per poi formarsi per un triennio al Centro Jazz di Torino dove ha preso lezioni private di strumenti complementari quali il piano e il sax. All’ età di 19 anni incomincia a lavorare nei villaggi turistici come cantante, musicista, animatore, mentre negli anni successivi ha lavorato , per diverse stagioni , nella navi da crociera per arrivare a suonare successivamente nei vari Hotel, locali notturni, ristoranti, night club ed in ogni luogo dove era richiesto, facendo decide e decine di matrimoni e feste private. Ultimamente ha partecipato alle selezioni del tour Music Fest , ovvero il festival italiano delle voci emergenti presieduta da Mogol,superando le prime selezioni, nel seconde si svolgeranno ad ottobre. Nel frattempo avendo superato le prime selezioni è stato invitato a frequentare uno Stage For Singer al Cet di Mogol in Umbria, una full immersion di tre giorni a contatto con diversi esperti,. Nell’ attesa delle seconde selezioni Jack sta finendo il suo primo CD intitolato “ Classic Song in the Key of jack” , degli standard classici della musica internazionale , rivisitate in chiave jazz, dallo Swing alla Bossanova per arrivare al Blues.