La musica di Davide Ponziano Davide Ponziano è nato a Sestri Levante il 15 maggio 1968. Fin da bambino il padre lo instradò nell'impegno nel lavoro senza farlo diventare l'unico scopo di vita, ma facendogli scoprire l'importanza della natura e dell'arte; in particolare la musica e le discipline orientali. All'età di sei anni ebbe in regalo il primo pony per poi iniziare a dedicarsi in futuro all'equitazione western e contemporaneamente insieme al fratello iniziò lo studio del pianoforte da una professoressa, insegnante di musica classica di nome Giovanna Bevilacqua. A otto anni si trova a seguire la professoressa in vari suoi concerti e ad esibirsi come il più piccolo degli allievi. Davide rimane affascinato dal concerto di pianoforte tenuto dall'insegnate a Milano alla casa di riposo Giuseppe Verdi dove conosce molti musicisti anziani ospiti alla casa. In concomitanza con l'equitazione, la passione per la musica. Cosi pratica insieme al padre Filippo e al fratello Giuseppe detto Pippo, anche l'arte e la disciplina dell'aikido ovvero l'arte della pace e di relazione di vita. Il padre insegna ai due figli che nella vita per superare meglio i problemi che si presentano non basta l'educazione ed il lavoro ma bisogna affiancare hobby, passioni, sport dunque tutto si atrofizza e si diventa vittime dello stress, termine all'ora ancora sconosciuto. All'età di undici anni si stufa della musica classica imparandone solo le basi. Successivamente ricerca così uno strumento meno impegnativo, con spirito più libero e con l'aiuto della ricerca del fratello trova un insegnante di fisarmonica, il maestro Alfio Davini. Così porta avanti gli studi della fisarmonica che diventa una compagna della vita country che si presenta subito dopo. Tutto finisce il 6 settembre 2004, un grande incendio distrugge completamente il suo Ranch “Ippo Ranch” lasciatogli dal padre. Si susseguirono vari periodi bui ma senza perdere la direzione nel 2008 scrive libro e dvd “ A cavallo con la mente” per salvare in qualche modo le testimonianze del ranch. Nel 2013 un suo amico che faceva piano bar gli regalò una tastiera completa di arrangiamenti per la composizione di melodie, che in un primo momento venne accantonata. Nel 2014 ispirandosi al padre inizia a scrivere dei versi che vorrebbe che diventassero canzone mentre invece rimangono chiusi nel cassetto. Pur facendo vari tentativi per realizzare la sua canzone un giorno del 2016 decide di accendere la tastiera tentando di mettere qualche accordo e come una magia nasce così la sua prima canzone “Ricomincerò”. Poi ne seguirono tantissime altre decidendo anche a cantare con poca voce ma con la profondità del cuore. Inizia una ricerca per perfezionare il tutto e trova la strada giusta nel C.A.M. Centro Artistico Musicale di Lavagna - studio recording , dove vengono realizzate le sue canzoni. Le canzoni vengono messe in base con l'aiuto di professionisti del settore quali il pianista Luca Scherani e la batterista ed arrangiatrice Elisa Pilotti, migliorando la qualità della musica lasciando l'autenticità sia dei testi sia dell'impostazione voluta da Davide . Questo fa si che Davide continui una nuova evoluzione che lo porta a migliorare la qualità della vita coinvolgendo tutta la sua famiglia , a collaborare, la compagna Monica e i figli Giosiana e Steven sperando in una continua evoluzione.