L'incontro pubblicitario con Silvester Stallone e la telecronaca con Gianni
Minà, Aldo fece tutta la parte pubblicitaria per l'incontro a Philadelfia
con Silvester Stallone che in quel periodo stava girando il primo Rocky e
presentò un suo libro....un momento magico.
Aldo, nato in quella casetta in mezzo al bosco, dove la sua infanzia è
trascorsa tra l'amore di papà e mamma e le storie antiche della miniera. Lui
che di nascosto prendeva le lenzuola e le comprimeva dentro una federa per
crearsi il suo primo sacco per la boxe, lui che con le sponde del letto si
era costruito il suo primo ring. Lui che ancora oggi è rimasto con gli
stessi valori e la stessa semplicità. Lui che già a quei tempi pensava alle
buone azioni; aiutò da solo a tirare su per la salita di Tassani un carro
pieno di legna, dicendo poi alla mamma “oggi ho aiutato un signore e mi
sento soddisfatto dentro di aver fatto una buona azione”
Ancora oggi il ragazzo che è diventato un uomo di 60 anni ed un maestro di
boxe che trasmette quei valori acquisiti dall'amore dei genitori e dalla
passione per uno sport che ama fin dalla sua nascita.Aldo è stato vicino a
grandi maestri come Tito Coppello e Rocco Agostino, uomini di vita vera,
dove ha appreso la cruda realtà. Oggi è lui il Maestro che insieme ad altri
si impegna a trasmettere i valori acquisisti nella stessa palestra dove è
nato pugilisticamente. Questa è una storia tutta Sestrese ma che alla fine
degli anni 70 oltrepassò l'oceano arrivando a quel grande momento a
Philadelfia, al famosoWachovia
Spectrum,dove si esibirono i migliori pugili e cantanti come Frank
Sinatra ed Elvis, dove per un soffio Aldo si vide sfuggire il campionato
del mondo, ma dove chi sa analizzare dentro, legge in questo uomo la
passione ed il sentimento.Aldo ha sinceramente dimostrato l'orgoglio di
figlio che c'è la mette tutta per raggiungere l'eccellenza.
Oggi da una unione di una vecchia amicizia con Davide Ponziano insegna anche
una nuova boxe, innovativa e formativa, inserita all'interno di un metodo
dove il soggetto è un animale, il cavallo, e il KI, la nostra energia
interiore, una creazione di Ponziano Davide chiamata Aiki Horse, dove c'è
posto per tutto quello che è sport e disciplina vista sotto un'altra ottica
e dimensione, dove vi è una costante ricerca interiore, e dove i maestri che
ne fanno parte possono insegnare in un modo più innovativo e personale con
le regole della natura e della vita, sopratutto con l'aiuto del sentimento
dentro la realtà, quel sentimento che proviene da una miniera, quella
miniera che è stata una fonte di valori dove oggi quell'uomo li racchiude
in se stesso e li dona alle nuove generazioni.